Views: 3
0 0
S.A.I.R. il Principe Gharios El Chemor di Ghassan Al-Numan VIII con Sonia Dutt Thussu a Los Angeles, California

Un passo strategico verso il futuro dell’innovazione umanitaria

Beverly Hills, CA — La Casa Sovrana Imperiale e Reale di Ghassan annuncia con orgoglio la nomina di Sonia Dutt Thussu come nuova Direttrice Internazionale per l’Intelligenza Artificiale, segnando un passo visionario nell’impegno continuo della Casa per il dialogo globale, l’etica tecnologica e il progresso umanitario.

Con un background di eccellenza nella leadership intersettoriale e nell’innovazione, Thussu porta in questo ruolo pionieristico una combinazione unica di visione strategica e sensibilità culturale. È co-fondatrice di Aikonica Labs, una piattaforma dedicata allo sviluppo responsabile dell’IA, e ha ricoperto il ruolo di Responsabile dello Sviluppo Aziendale presso Slavefreetrade International, dove ha promosso iniziative globali contro la tratta di esseri umani e l’ingiustizia sistemica. Con una carriera che si estende tra Europa, Asia e Stati Uniti, unisce competenza strategica e consapevolezza interculturale, ed è una sostenitrice attiva dell’innovazione inclusiva e dell’equità digitale.

La sua nomina riflette il riconoscimento da parte della Casa Reale che l’intelligenza artificiale non è solo uno strumento di progresso, ma una forza determinante nel plasmare la diplomazia, l’istruzione e i diritti umani nel XXI secolo.

“In un mondo sempre più modellato da algoritmi e automazione, dobbiamo assicurarci che la tecnologia serva l’umanità—e non il contrario,” ha dichiarato S.A.I.R. il Principe Gharios El Chemor di Ghassan Al-Numan VIII.
“La leadership di Sonia ci aiuterà a navigare questa frontiera con saggezza, compassione e lungimiranza.”

In qualità di Direttrice Internazionale per l’IA, Thussu guiderà iniziative volte a esplorare l’integrazione etica dell’intelligenza artificiale nel lavoro umanitario, nella conservazione culturale e nel dialogo interreligioso—missioni fondamentali della Casa Reale, che detiene lo Status Consultivo Speciale presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC).

Questa nomina sottolinea il ruolo della Casa Reale come ponte tra tradizione e innovazione, tra Oriente e Occidente, tra passato e futuro. In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta ridefinendo ogni aspetto della società, la Casa Reale di Ghassan riafferma il proprio impegno a guidare questa trasformazione con integrità e visione.

Previous post Laudatio per il 65° compleanno di Thomas Schirrmacher
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments