

L’Inviato Speciale per la Casa Reale di Ghassan
Nel complesso panorama della diplomazia e del dialogo internazionale, Sua Eccellenza Miceál Francis O’Hurley, JD, PhD, si distingue come una figura proattiva e profondamente impegnata. In qualità di Inviato Speciale per la Casa Reale di Ghassan, le sue recenti iniziative sottolineano un impegno concreto nell’affrontare alcune delle questioni contemporanee più urgenti, dagli sforzi di pace regionali alle sfide etiche poste dalle tecnologie emergenti.
Impegno all’Antalya Diplomacy Forum (ADF)
Tra le sue attività più degne di nota figura la partecipazione all’Antalya Diplomacy Forum (ADF) 2025, un forum che apprezza per la sua natura dinamica e inclusiva, che lo distingue da altri eventi di alto profilo come la Conferenza sulla Sicurezza di Monaco o Davos. L’apprezzamento di Sua Eccellenza per l’ADF deriva dalla sua esperienza durante la sessione del 2022, in cui si sono svolti importanti negoziati di pace, contribuendo alle discussioni in corso. L’ADF rimane una piattaforma fondamentale per facilitare dialoghi significativi e globali su pace e cooperazione. Maggiori informazioni sul forum sono disponibili qui: Antalya Diplomacy Forum 2025.
Dopo il forum, Sua Eccellenza e sua moglie, Oksana, hanno colto l’occasione per approfondire il ricco panorama storico della regione, esplorando siti archeologici che vantano fortezze bizantine e anfiteatri romani, a dimostrazione della loro passione per il patrimonio culturale.
Advocacy per i cristiani iracheni e il dialogo interreligioso
È significativo che Sua Eccellenza abbia collaborato con l’Incaricato d’Affari dell’Ambasciata irachena per affrontare il preoccupante esodo dei cristiani iracheni. Le discussioni hanno riguardato anche la potenziale organizzazione di una conferenza regionale ecumenica e interreligiosa a Baghdad. Questa iniziativa, che ora vede la collaborazione tra la Casa Reale di Ghassan e la One Voice Foundation in Libano, riflette l’impegno di Sua Eccellenza nel promuovere l’armonia religiosa e nell’aiutare le comunità vulnerabili. Questa partnership con il governo mira a promuovere il dialogo e la comprensione tra i diversi gruppi religiosi.
Contributi al dibattito sull’intelligenza artificiale etica
Inoltre, la partecipazione di Sua Eccellenza alla Sessione di Alto Livello sull’intelligenza artificiale per i Paesi in via di sviluppo presso le Nazioni Unite a Ginevra ha segnato un altro contributo significativo. Insieme a delegati della Santa Sede ed esperti come la Prof.ssa Norita Md Norwawi, ha esplorato le dimensioni etiche dell’intelligenza artificiale, concentrandosi sui suoi benefici e rischi per i Paesi in via di sviluppo. Il suo continuo coinvolgimento nei dibattiti futuri sottolinea la sua dedizione alla promozione della governance etica e del progresso tecnologico.
Attraverso questi diversi impegni, S.E. Miceál Francis O’Hurley esemplifica l’essenza di un diplomatico moderno e di un leader di pensiero, impegnato a promuovere la pace, la comprensione e pratiche responsabili a livello globale. Il suo impegno continua a ispirare e influenzare la comunità internazionale, sottolineando l’importanza del dialogo, della comprensione culturale e dei progressi tecnologici consapevoli nel nostro mondo interconnesso.

