Views: 4
0 0

BEIRUT, LIBANO, 2 aprile 2025 /EINPresswire.com/ — Il Libano si trova a un crocevia critico, alle prese con gravi sfide economiche e crescenti tensioni regionali, aggravate dai tragici attacchi aerei dello scorso anno che hanno causato innumerevoli vittime. Attualmente, oltre 1,3 milioni di persone sono sfollate, molte delle quali cercano rifugio oltre confine in Siria, e quasi 1,2 milioni di bambini sono privati dell’accesso all’istruzione. Mentre il Paese affronta una crisi finanziaria incessante, una parte significativa della popolazione vive in condizioni di estrema povertà. Tuttavia, la recente elezione del Presidente Gen. Joseph Aoun e la nomina dell’On. Giudice Nawaf Salam come Primo Ministro hanno acceso una scintilla di speranza, promettendo un orizzonte politico più favorevole. Restano però questioni urgenti che richiedono attenzione immediata.

In questo spirito di solidarietà, la Casa Reale di Ghassan e la Fondazione One Voice si sono unite a Caritas Libano—l’organizzazione cattolica ufficiale responsabile della logistica caritativa globale—insieme a due partner europei: SOS World dal Belgio e Gebende Hände (Mani che Donano) dalla Germania. Insieme, sono diventati una vera ancora di salvezza per le famiglie colpite, fornendo cibo e aiuti essenziali.

La campagna “Food for Lebanon” è stata straordinaria, distribuendo con successo oltre 1.000 pacchi alimentari—ognuno sufficiente a sostenere una famiglia per un mese—a più di 600 famiglie libanesi vulnerabili, supportando in totale oltre 3.000 persone.

La Casa Reale di Ghassan, guidata a livello internazionale da S.A.I.R. il Principe Gharios El Chemor di Ghassan Al-Numan VIII, vanta una lunga tradizione di compassione e servizio, estendendo il proprio sostegno non solo alle comunità libanesi, ma anche a famiglie siriane, giordane, irachene, palestinesi ed egiziane. Questa tradizione reale, che dura da quasi duemila anni, rimane profondamente significativa. Con un ramo ufficiale riconosciuto dal decreto presidenziale 5800/2019, la Casa Reale sostiene anche la sua organizzazione sorella, la Fondazione One Voice. Fondata nel 2019, la fondazione fa parte dell’iniziativa “One Voice for Christians” della Casa Reale di Ghassan ed è guidata da Mr. Antoine Kalaydjian, Presidente e CEO. Il consiglio direttivo include il Principe Gharios e il Principe Sheikh Selim El Chemor, e la fondazione collabora strettamente con i governi libanese e armeno, nonché con la Chiesa cattolica tramite Caritas.

Caritas, con sede in Vaticano, è un pilastro degli sforzi umanitari, con 162 membri in 200 paesi. È la seconda rete internazionale di aiuti umanitari più grande al mondo dopo il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.

La Fondazione One Voice ha realizzato numerose iniziative umanitarie e culturali trasformative. In particolare, in collaborazione con Caritas Libano e Caritas Francia, ha fornito latte artificiale per un valore di mezzo milione di dollari alle famiglie libanesi, dimostrando un impatto concreto.

Fondata nel 2014 dall’Arcivescovo Dr. Thomas Schirrmacher, ex segretario generale dell’Alleanza Evangelica Mondiale (WEA) e membro dell’Alleanza Evangelica Europea (EEA), SOS World è diventata un faro di speranza. L’arcivescovo è Cappellano Protestante della Casa Reale di Ghassan e presidente dell’Accademia Reale Ghassanide di Arti e Scienze. Guidata da principi di carità e solidarietà umana, SOS World ha esteso il proprio aiuto a oltre 40 paesi in quattro continenti, alimentando missioni di emergenza vitali su scala globale.

🇩🇪 Gebende Hände (Mani che Donano) è un’organizzazione di aiuto con sede in Germania, attiva in oltre 40 paesi. Pur non essendo affiliata a una chiesa specifica, collabora con chiese cristiane di tutte le denominazioni e con varie organizzazioni e enti governativi per fornire assistenza efficace e compassionevole. L’organizzazione è guidata da Mr. Davide Zaccariello e dal Dr. Stefan S. Muresan.

Guardando al futuro, la Casa Reale di Ghassan intraprende un nuovo percorso per diventare un’Organizzazione Intergovernativa (IGO), espandendo il proprio sostegno umanitario a tutti e cinque i continenti. Questa missione incarna non solo un impegno verso l’umanitarismo, ma rafforza anche i legami duraturi di unità e compassione in tutto il mondo.

Previous post La Casa Reale di Ghassan è impegnata attivamente in impegni diplomatici e contributi globali
Next post La Casa Reale di Ghassan continua gli impegni diplomatici alle Nazioni Unite
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments