Views: 78
0 0

Subject: Non-Recognition of Foreign Titular Honour

I. INTRODUZIONE

Il presente memorandum è emesso per chiarire la politica di lunga data della Casa Imperiale e Reale Sovrana di Ghassan (di seguito “la Casa Reale”) riguardo alla sua non partecipazione al riconoscimento o all’approvazione di onorificenze titolari straniere. La Casa Reale, operando secondo i suoi diritti storici, prerogative sovrane e status internazionale riconosciuto, mantiene una posizione intenzionale e di principio riguardo alle rivendicazioni nobiliari straniere.

II. DICHIARAZIONE DI POLITICA

È decisione sovrana e deliberata della Casa Reale non coinvolgersi nel riconoscimento, nella convalida o nella valutazione di onorificenze titolari straniere, titoli nobiliari, ordini dinastici o distinzioni simili conferiti da altre case reali, principesche o nobiliari, siano esse regnanti o non regnanti.

Questa politica non si basa su alcun giudizio—esplicito o implicito—sulla legittimità, continuità storica o merito di tali onorificenze o delle entità che le conferiscono. Si tratta piuttosto di una limitazione giurisdizionale e diplomatica che restringe l’interesse della Casa Reale esclusivamente a:

  • Gli affari, le tradizioni e i titoli nobiliari derivanti dall’eredità e dalla storia ghassanide;
  • Gli ordini interni di cavalleria, merito e onore istituiti sotto la propria autorità dinastica;
  • Le prerogative riconosciute come casa reale storica e giuridicamente validata secondo il diritto consuetudinario internazionale e gli accordi, comprese le decisioni arbitrali riconosciute da tribunali competenti.

III. BASE LEGALE E DIPLOMATICA

Questa posizione si fonda sui seguenti principi:

A. Sovranità e Autonomia Dinastica

La Casa Reale opera come casa sovrana non territoriale, nel rispetto delle tradizioni storiche e giuridiche del diritto internazionale dinastico. Come altre entità sovrane, esercita piena discrezionalità nel determinare l’ambito dei propri affari interni e della propria postura diplomatica.

B. Evitare Coinvolgimenti Diplomatici

Riconoscere o commentare la legittimità di titoli stranieri potrebbe essere interpretato come un intervento politico o legale negli affari interni di altre dinastie o nelle loro sfere di influenza. Per evitare tali coinvolgimenti, la Casa Reale mantiene una rigorosa neutralità sugli onori esterni.

C. Salvaguardia dell’Integrità Istituzionale

Limitandosi alle questioni sotto la propria giurisdizione dinastica, la Casa Reale preserva l’integrità, la coerenza e la credibilità della propria missione legale, storica e diplomatica. Ciò include la tutela della tradizione nobiliare ghassanide e dei relativi ordini.

IV. RICONOSCIMENTO LIMITATO ALLA NOBILTÀ E ALLA REALTÀ RICONOSCIUTE DAGLI STATI MEMBRI DELL’ONU

Con la Dichiarazione Ufficiale emessa il 10 maggio 2025, intitolata “Sul Riconoscimento delle Famiglie Sovrane Detronizzate, dei Titoli Nobiliari e degli Onori”, la Casa Imperiale e Reale Sovrana di Ghassan afferma che riconoscerà solo i titoli nobiliari e le rivendicazioni reali ufficialmente riconosciuti dagli Stati Membri delle Nazioni Unite.

I seguenti principi guidano questa politica:

A. Deferenza al Riconoscimento Legale Internazionale

La Casa riconosce che la legittimità dei titoli reali e nobiliari è fondamentalmente una questione di diritto pubblico e riconoscimento internazionale. I titoli e le rivendicazioni dinastiche riconosciuti, protetti o convalidati dagli Stati membri dell’ONU tramite mezzi giudiziari, legislativi o diplomatici possiedono uno status giuridico conforme agli standard della governance internazionale.

B. Esclusione di Entità Autoproclamate e Non Riconosciute

Le entità o gli individui che rivendicano titoli o status dinastici senza riconoscimento da parte di alcuno Stato Membro dell’ONU—sia monarchie attuali che repubbliche—non saranno riconosciuti dalla Casa di Ghassan. Questa esclusione si estende a:

  • Ordini e onorificenze titolari autoproclamati o fabbricati;
  • Rivendicazioni non comprovate a troni o case nobiliari del passato;
  • Organizzazioni prive di un governo legittimo o di un riconoscimento giudiziario del loro status nobiliare.

C. Allineamento con le Migliori Pratiche Internazionali

Questo approccio è in linea con le migliori pratiche internazionali tra case sovrane e organismi intergovernativi. Previene l’abuso dei titoli, riduce la confusione nei contesti diplomatici e filantropici, e rafforza l’importanza della credibilità legale nelle questioni nobiliari.

Questa politica non sminuisce il valore culturale o storico che individui o famiglie possono attribuire alla propria eredità; tuttavia, tale riconoscimento deve essere verificabile esternamente e confermato istituzionalmente da un’autorità statale competente per essere riconosciuto dalla Casa di Ghassan.

V. APPLICAZIONE E CHIARIMENTI

Questa politica si applica a:

  • Tutte le onorificenze titolari dinastiche straniere, siano esse associate a monarchie regnanti, ex case regnanti, case autoproclamate o nobiltà ecclesiastica;
  • Richieste di approvazione o riconoscimento di titoli stranieri o status nobiliari da parte di individui o istituzioni;
  • Dichiarazioni o richieste di confronto tra onorificenze ghassanidi e quelle conferite da altre entità.

Nulla in questa politica deve essere interpretato come un discredito verso altre dinastie, né nega il potenziale valore storico o sociale delle loro distinzioni. La Casa Reale rispetta il diritto di tutte le entità a mantenere le proprie tradizioni e riconosce che molte di esse possiedono legittimo valore culturale e storico.

VI. CONCLUSIONE

La Casa Imperiale e Reale Sovrana di Ghassan riafferma la propria posizione di non riconoscere onorificenze titolari straniere, al fine di mantenere un impegno chiaro e focalizzato verso le proprie tradizioni nobiliari, responsabilità legali e ruolo internazionale. Si tratta di un esercizio di sovranità dinastica, guidato da prudenza, neutralità diplomatica e integrità istituzionale.

SAIR Principe Gharios El Chemor of Ghassan Al-Numan VIII
International Head of the Sovereign Imperial and Royal House of Ghassan

Rev. Dr. Christian D. Boyd
Grand Chancellor and Grand Marshal
Sovereign Imperial and Royal House of Ghassan

Previous post Un’analisi storica naturale e legale sulla rivendicazione della Casa Imperiale e Reale Sovrana di Ghassan a un titolo “Imperiale” bizantino, ecc.
Next post L’ONU mette in guardia contro l’aumento della violenza verso i diplomatici in Cisgiordania
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments