Views: 11
0 0
La delegazione con il Presidente libanese Joseph Aoun oggi

Sua Eccellenza il Presidente Joseph Aoun ha ricevuto ufficialmente una delegazione della One Voice Foundation, riconosciuta dalla Presidenza libanese per il suo impegno nella promozione del dialogo nazionale, della tolleranza e della partecipazione civica. La delegazione era guidata dal Sig. Antoine Kalaydjian, Presidente e CEO della Fondazione, che ha informato il Presidente riguardo alla conferenza internazionale che si terrà il 25 ottobre, dal titolo:

“Attivare e rivitalizzare il ruolo del Libano come modello di centro internazionale per il dialogo tra civiltà, culture e religioni.”

L’evento è organizzato in collaborazione con la Prof.ssa Lara Hanna Wakim, Coordinatrice Nazionale del programma Faith for Earth del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP).

La One Voice Foundation è stata fondata nel 2019 come parte dell’iniziativa One Voice for Christians. È stata co-fondata da S.A.R. il Principe Gharios El Chemor e S.A.R. il Principe Sheikh Selim El Chemor, entrambi massimi rappresentanti della Casa Reale di Ghassan. Pur essendo un’organizzazione sorella della Casa Reale, la Fondazione mantiene un consiglio direttivo indipendente che include i due principi sopra citati, garantendo così autonomia operativa e coerenza con la missione storica della Casa.

La Casa Reale di Ghassan, una dinastia cristiana con profonde radici storiche nel Levante, è stata ufficialmente riconosciuta dalla Repubblica Libanese con il Decreto Presidenziale n. 5800/2019, emesso dall’ex Presidente Michel Aoun, confermandone la legittimità culturale e dinastica secondo la legge libanese.

La conferenza di ottobre mira a promuovere i valori della comunicazione, a smantellare le divisioni percepite tra le comunità libanesi e a costruire ponti di comprensione attraverso l’eredità duratura del Libano come centro di dialogo tra civiltà e fedi.


L’account ufficiale Facebook della Presidenza libanese ha menzionato l’udienza ufficiale

Il Sig. Kalaydjian ha espresso profonda gratitudine per il sostegno del Presidente Joseph Aoun, dichiarando:

“La sponsorizzazione del Presidente è un potente riconoscimento della nostra visione e un messaggio al mondo che il Libano resta un faro di apertura, convivenza e valori umani universali.”

Ha aggiunto che la Fondazione trae ispirazione dai principi di rinnovamento e unità nazionale, e lavora costantemente per promuovere riforme educative, sociali e politiche attraverso conferenze, seminari e iniziative civiche sotto il motto:
“Libano, uno Stato di Umanità.”


La risposta del Presidente Joseph Aoun

Il Presidente Aoun ha accolto la delegazione con calore e ha elogiato gli sforzi della Fondazione per rafforzare una cittadinanza radicata, istruita e impegnata civicamente. Ha sottolineato l’importanza delle iniziative collettive che servono gli interessi superiori del Libano e ha augurato pieno successo alla conferenza in programma, riaffermando il ruolo continuo del Libano come piattaforma di dialogo e pace in un mondo sempre più polarizzato.

Previous post Porre fine alle uccisioni insensate in Cisgiordania, esorta l’Ufficio ONU per i Diritti Umani
Next post L’Arcivescovo Thomas Schirrmacher ricevuto da Sua Santità Papa Leone XIV in Vaticano
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments