Views: 169
0 0

“Ghassan post-Ghassan” era il titolo del saggio del professor Irfan Shahid su ciò che accadde con la dinastia Ghassanide dopo la caduta del primo Regno nel VII secolo. Il saggio è nel Festschrift “The Islamic World”, per Bernard Lewis, Darwin Press l989, pp.323=336.

Lo stesso Professor Shahid nel 2012 scrisse a Sua Altezza Reale il Principe Gharios El Chemor augurando buona fortuna nel suo lavoro di rilancio della Ghassanid Royal Legacy

Tuttavia, andremo un po’ oltre il racconto del professor Shahid usando non solo il suo saggio ma anche informazioni provenienti da altre fonti considerando che i Ghassanidi hanno avuto, nel corso della storia, risultati straordinari in diverse aree, ma concentreremo il nostro saggio sulle famiglie regnanti che affermavano di far parte della dinastia Ghassanide.

Si potrebbe pensare che l’argomento faccia parte di qualche oscura sezione della passata storia araba. Tuttavia, la pertinenza dell’argomento è sorprendentemente attuale se consideriamo che in un recente articolo del Time Magazine (16 aprile 2012, pag.24 – “A Region at War with its History – Democracy fights to survival in the Middle East for old and economic reason”), il giornalista Fareed Zakaria, citando l’articolo scritto dal professor Erich Chaney (Harvard), afferma che la mancanza di democrazia vissuta oggi nel mondo arabo è una diretta conseguenza della conquista musulmana iniziata nel VII secolo:

Il professor Chaney osserva che “il deficit di democrazia oggi esiste in terre che sono state conquistate dai condottieri islamici dopo la morte, nel 632 D.C., del Profeta Muhammad. Le terre che gli arabi controllavano nel 12° secolo rimangono oggi economicamente rachitiche.” Questa correlazione non è semplicemente una coincidenza. Studiosi come Montesquieu e Bernard Lewis suggeriscono che c’era qualcosa nello sviluppo politico del sistema imperiale arabo che sembrava avvelenare il terreno contro il pluralismo economico. Il controllo imperiale arabo tendeva a significare un’autorità politica centralizzata ed una conseguentemente debole società civile, una classe di mercanti “dipendente” ed un ruolo importante ed invadente dello stato nell’economia. Chaney documenta quest’ultimo, dimostrando che la quota di ricchezze governative è in media del 7% più alta nei paesi che sono stati conquistati dagli eserciti arabi rispetto a quelli che non lo erano.

 http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,2111248,00.html#ixzz1sPyNrAWh

È importante anche ricordare che oltre cinque milioni di Ghassanidi cristiani vivono oggi dispersi nel mondo. Sono quasi esattamente le stesse persone dei loro antenati quattordici secoli fa a causa delle loro relazioni incrociate. I cristiani Ghassanidi, infatti, si aggrappavano alla loro identità di minoranza e formavano famiglie all’interno della loro comunità a causa del divieto di matrimonio con i non cristiani. (Professoressa Yasmine Zahran, “Ghassan Resurrected”, 2006, p.149)

Pregiudizio, ignoranza o pigrizia?

Dopo la conquista islamica della penisola arabica e la costituzione del regime islamico chiamato “Califfato”, ogni storico sembra trascurare le minuzie di ciò che effettivamente stava accadendo nella regione. Guardando qualsiasi mappa della regione dal VII secolo in poi, in qualsiasi libro di storia, vedremo un’immagine imprecisa del controllo islamico sulla penisola.

Le mappe sopra danno l’impressione che i Califfati avessero un controllo molto coeso sull’area, il che però non era assolutamente vero.

“Dopo la scomparsa dello stato Ghassanide, i principi di Ghassan isolati continuarono a regnare in alcune oasi e castelli, insieme a Salihid e altri phylae”. (“Late Antiquity” – Bowesock/Brown/Grabar, Harvard University Press, 1999, p. 469)

Gli storici sostengono non solo questa affermazione, ma il fatto che questa pratica era molto comune durante tutta l’estensione del dominio islamico sulla regione.

“935[AD]… Da questo momento, i califfi non esercitano più il potere temporale ma conservano un’autorità meramente simbolica. Il vero potere ora risiede nei governanti locali, che stabiliscono dinastie in varie parti dell’impero”. (“Islam – Una breve storia”- Karen Armstrong – 2002, p.XIX)

“1118-1258 [AD] Le piccole dinastie ora funzionano in modo indipendente, riconoscendo la sovranità del califfato abbaside, ma in pratica inchinandosi solo al potere superiore di una dinastia vicina.” (Ibid. p. XXII)

Quindi è chiaro che tutte queste mappe non riflettono la verità. Se sappiamo che il califfato non aveva più potere temporale, la sovranità proclamata dalle piccole sovranità (per quanto di breve durata) era solo una cortesia onorifica.

È anche chiaro che la dinastia Ghassanide non morì dopo la battaglia di Yarmuk o la caduta del primo Regno. La dinastia avrebbe giocato un ruolo più importante nel trono più alto della terra all’epoca: la porpora imperiale bizantina.

Solidus con gli imperatori bizantini Nikephoros e Staurakios di origine reale Ghassanide

L’impero bizantino

Dall’elevazione del re ghassanide Arethas (Al-Harith) V (regnò dal 528 al 569 d.C.), a molti titoli da parte dell’imperatore Giustiniano I nel 529 d.C., come “Re di tutti gli arabi”, il titolo imperiale (Axioma Basileus) e l’ “Archyphilarchia” degli Orienti (comandante in capo di tutti gli eserciti arabi della Federazione Bizantina), i Re Ghassanidi furono elevati al rango di “Patrice” dell’Impero Bizantino, in altre parole, il più alto grado di nobiltà o la classe dirigente all’interno dell’Impero.

Il termine patrizio (latino: patricius, greco: πατρίκιος) originariamente si riferiva a un gruppo di famiglie d’élite nell’antica Roma, inclusi sia i loro membri naturali che quelli adottivi. Nel tardo impero romano, la classe fu ampliata per includere i funzionari dell’alto consiglio, e dopo la caduta dell’Impero d’Occidente rimase un alto titolo onorifico nell’impero bizantino. Negli anni 310-320, Costantino abolì il rango di patrizio romano, un’antica distinzione sociale che aveva le sue radici all’inizio della Repubblica Romana. Il titolo di patrice è ora concesso dall’imperatore a un ristretto numero di persone di sua scelta ed è conferito a personaggi potenti, ma non a membri della famiglia imperiale; entra nella gerarchia subito dopo i titoli di Augusto e Cesare. Zosimo a quel tempo poneva i detentori del titolo persino al di sopra dei prefetti pretoriani.

Dopo la caduta del primo regno nel VII secolo, il re Jabalah VI (regnò dal 628 al 638 d.C.) istituì un governo in esilio a Costantinopoli, per poi trasferirsi in Anatolia.

“Eraclio [imperatore bizantino] lo ricevette [re Jabalah] con onore e gli conferì proprietà e palazzi”. (Professor Yasmine Zahran, “Ghassan risorto” p. 13)

“Sebbene si sappia poco delle attività di Jabalah dopo la sua emigrazione in Anatolia, il suo posto nella storia dei Ghassanidi nel periodo medio bizantino è importante, poiché fu lui a stabilire una forte presenza Ghassanide nell’Anatolia bizantina, che durò per molti secoli. Il culmine di questa presenza fu l’elevazione di uno dei suoi discendenti alla porpora imperiale e la sua fondazione di una dinastia di breve durata che potrebbe essere descritta come la Casa di Niceforo. (“Ghassan post Ghassan” del Prof. Irfan Shahid, Festschrift “The Islamic World – From classical to modern times”, per Bernard Lewis, Darwin Press l989, p. 325)

“Niceforo (802-11 d.C.) era un discendente del [re] Ghassanid Jabala”. (Ibid.)

Questa affermazione veniva ulteriormente rafforzata non solo citando il re Jabalah come antenato, ma addirittura l’eponimo della dinastia reale dei Ghassanidi usando il nome di re Jafna, il fondatore del regno dei Ghassanidi. Pertanto, possiamo concludere che l’imperatore Niceforo (o Niceforo) non stava solo citando la sua ascesa, ma usando il termine “Jafna” affermava di essere il capo della dinastia Ghassanide.

“…Questa preziosa informazione viene da Tabari; vedi Tarik (Cairo, 1966), VIII, 307, quando parla del [re] Jafna, l’eponimo dei Ghassanidi, piuttosto che del [re] Jabala”. (Ibid. pag.334)

Nonostante il suo breve regno, è considerato un grande imperatore bizantino.

“Era stato un alto funzionario nel regno precedente (logoteta, o ministro delle finanze), eppure, nonostante il suo background nella finanza imperiale, ha svolto un ruolo importante e vigoroso nella storia militare ed ecclesiastica di Bisanzio durante i nove anni del suo regno”. (“Ghassan post Ghassan” del Prof. Irfan Shahid, Festschrift “The Islamic World – From classical to modern times”, per Bernard Lewis, Darwin Press l989, p. 325)

Come l’imperatore romano Filippo l’Arabo, secondo molti studiosi uno stesso sceicco ghassanide e il primo imperatore cristiano dell’Impero romano d’Occidente, Niceforo fu un pioniere:

“… il primo imperatore arabo a regnare a Costantinopoli.” (Ibid.)

Era audace e ostinato come l’altro suo ascendente, il re Ghassanid Al-Harith Bin Abu Chemor Al-Ghassani, che nel VII secolo respinse il profeta Maometto dopo aver ricevuto la sua lettera che chiedeva la sua conversione all’Islam. Proprio all’inizio del suo regno, l’imperatore Niceforo rifiutò di riconoscere il titolo imperiale di Carlo Magno, assunto nell’800 d.C.

“Nell’803 Nikephoros concluse un trattato, chiamato Pax Nicephori, con Carlo Magno, ma rifiutò di riconoscere la dignità imperiale di quest’ultimo”.

Sfortunatamente, come il suo regno, anche la sua dinastia fu succinta. Il figlio di Nikephoros, Stauracio (anche Staurakios), fu incoronato co-imperatore nell’803 d.C., ma dopo la morte del padre regnò solo per due mesi come unico imperatore. Il potere passò quindi a suo cognato, l’imperatore Michele I Rangabe che regnò dall’811 all’813 d.C. con sua moglie, l’imperatrice Procopia (poi Santa Procopia) figlia di Niceforo. Il figlio maggiore di Procopia, Teofilatto, regnò come co-imperatore con suo padre dall’811 d.C.

“La Casa di Niceforo nel IX secolo era rappresentata sia nell’imperium che nell’ecclesia. Un altro nipote di Niceforo tramite Procopia, Niceta, divenne infine patriarca di Costantinopoli. Come Ignazio (poi sant’Ignazio), divenne patriarca due volte, la prima volta dall’847 fino alla sua deposizione nell’858, e la seconda, dopo essere stato reintegrato, per il periodo 867-77. (“Ghassan post Ghassan” del Prof. Irfan Shahid, Festschrift “The Islamic World – From classical to modern times”, per Bernard Lewis, Darwin Press l989, pag. 327)

“Fu così dato a un nipote di Niceforo il rango più alto dell’ecclesia bizantina (poi il rango più alto di tutta la Chiesa ortodossa)…” (Ibid.)

Alcuni studiosi sostengono che l’imperatore Michele I e Prokopia potrebbero essere antenati dei successivi imperatori bizantini della dinastia macedone. Ad esempio, David Hughes ha teorizzato una tale discendenza per cui il figlio di Prokopia, Theophylaktos, era padre di una figlia, di nome Melissena. Melissena sposò Inger Martinakios. Inger era il padre di Eudokia Ingerina.

“Eudokia (o Eudocia) Ingerina (greco: Ευδοκία Ιγγερίνα) (c. 840 – c. 882) era la moglie dell’imperatore bizantino Basilio I, amante del suo predecessore Michele III, e madre di entrambi gli imperatori Leone VI e Alessandro e il patriarca Stefano I di Costantinopoli”.

Se ciò fosse vero, questo avrebbe messo di nuovo il sangue imperiale e reale di Ghassan sul trono imperiale per quasi altri duecento anni.

La dinastia dei Nasridi

Dopo la caduta del primo Regno, molti Ghassanidi emigrarono in Spagna e fondarono una piccola città, un “Principato” chiamato anche “Ghassan”.

“Altri Ghassanidi emigrarono nella Spagna degli Omayyadi come parte del Jund di Damasco e si stabilirono in Andalusia in un qarya (villaggio) vicino a Granada che chiamarono ‘Ghassan’, Cacin di oggi.” (Professoressa Yasmine Zahran, “Ghassan risorto” p. 146)

“Cacín è un comune spagnolo appartenente alla provincia di Granada nella comunità autonoma dell’Andalusia”.

Città di Cacin (Ghassan) in Spagna

“La maggior parte delle teorie suggerisce che il nome “Cacín” derivi da un antroponimo poiché nell’VIII secolo esisteva una tribù araba, “Gassin” (Ghassan), in Elvira influente ai tempi di Abd al-Khaliq al-Gassani che fu nominato qadi [magistrato] della kora (una delle demarcazioni territoriali che erano divise al-Andalus, la Spagna araba).”

Quindi, è chiaro che, con molti tentativi diversi, i principi Ghassanidi hanno cercato di preservare il loro regno in luoghi diversi.

Moneta Rasulide

La dinastia Rasulid

Diversi Ghassanidi hanno ceduto alla pressione di essere costretti a convertirsi all’Islam. I Rasulid erano una dinastia musulmana che governò lo Yemen e l’Hadhramaut dal 1229 al 1454 d.C. I Ghassanidi sono sempre stati simboli del cristianesimo e della resistenza al regime musulmano.

“La discendenza dai Ghassanidi reali è stato un onore rivendicato da molti cristiani, così come lo era l’onore per i musulmani nel rivendicare la discendenza da Quraysh, la tribù del Profeta [Maometto]”. (Professoressa Dottor Yasmine Zahran, “Ghassan Resurrected”, 2006, p.149)

Quindi, per quanto riguarda il prestigio, i Ghassanidi erano per il mondo arabo gli equivalenti degli Asburgo per l’Europa.

Oggi, entrambe le case reali Hashemite (Giordania) e Alouite (Marocco) rivendicano la discendenza dai Quraysh.

È molto ironico che i Rasulidi abbiano così orgogliosamente invocato la loro discendenza sostenendo di essere gli eredi della dinastia Ghassanide. Tuttavia, è noto (e citato all’inizio di questo saggio) che c’era il divieto a qualsiasi cittadino ghassanide di essere di qualsiasi altra religione tranne il cristianesimo e anche di sposare qualcuno al di fuori della fede cristiana. Quindi legalmente, i sultani Rasulidi, sebbene discendenti legittimi, non potevano e non possono rivendicare di essere i legittimi eredi della dinastia Ghassanide. E tuttavia le origini Ghassanidi rappresentavano un altissimo lignaggio.

“…gli stessi Rasulidi erano consapevoli della loro discendenza ghassanide e ne erano orgogliosi. Sorge la domanda naturale: perché avrebbero inventato un tale lignaggio se non fossero stati veramente discendenti dai Ghassanidi dell’antichità? Inoltre, perché essi, in quanto musulmani, avrebbero dovuto scegliere una discendenza da quei cristiani Ghassanidi, il cui ultimo re aveva avuto quel noto incontro con il califfo ‘Umar, e che si erano alleati con il principale nemico dell’Islam, il bizantino Impero?” (“Ghassan post Ghassan” del Prof. Irfan Shahid, Festschrift “The Islamic World – From classical to modern times”, per Bernard Lewis, Darwin Press l989, pag. 332)

Burji Mamelucco cavaliere. Anche i sultani della dinastia Burji rivendicarono la discendenza dei Ghassanidi

I Burji Mamelucchi

La dinastia Burji المماليك البرجية governò l’Egitto dal 1382 al 1517. Sebbene principalmente di origine circassa (non araba), affermarono di essere di sangue reale ghassanide. Molti studiosi islamici erano d’accordo con questa affermazione come Ibn Khaldun e Ibn Yas. Anche P. Holt nel suo libro “The Exalted Lineage of Ridwan Bey”, BSOAS (1959) pp. 221-30.

I sultani mamelucchi del Burj erano, ovviamente, musulmani. Per loro, come per i Rasulidi, la pretesa di essere Ghassanidi (la più famosa dinastia araba cristiana) sarebbe motivo di vergogna, non di orgoglio.

All’inizio del XVI secolo persero il trono in favore degli Ottomani. Tuttavia, mantennero il loro prestigio diventando un’élite all’interno dell’impero ottomano, come i loro antenati nel bizantino.

Nel 1517 i turchi ottomani e il loro sultano Selim I sconfissero i mamelucchi con la presa del Cairo il 20 gennaio. Il centro del potere si trasferì dal Cairo a Istanbul. Tuttavia, l’Impero Ottomano mantenne i Mamelucchi come una classe dirigente egiziana, e i Mamelucchi e la famiglia Burji riuscirono a riguadagnare gran parte della loro influenza, ma rimasero vassalli tecnici degli Ottomani.

Il sovrano cristiano sceicco El Chemor

In concomitanza sia con i Rasulidi che con i Mamelucchi, vediamo diversi sceicchi cristiani sovrani che governano piccoli sceiccati nella regione che oggi conosciamo come Libano.

È noto e documentato che gli sceicchi El Chemor discendevano direttamente dal re Ghassanide El Chemor Jablah Ibn Aiham (dal 632 al 638 d.C.), l’ultimo re di Ghassan:

“Si tratta di un’affermazione reputata profondamente radicata secondo cui i capi della tribù Al-Chemor derivano da Bani Chemor, che sono i re cristiani di Ghassan che appartengono al [re] Al Jafna”. Padre Ignatios Tannos El-Khoury, Historical Scientific Research: “Sheikh El Chemor Rulers of Al-Aqoura (1211-1633) and Rulers of Al-Zawiye (1641-1747)” Beirut, Libano, 1948, p.38

Gli sceicchi El Chemor sono noti per governare Al-Akoura (Distretto di Byblos, attualmente Libano) dal 1211 al 1633 d.C. e governarono come sovrani la regione di Zawiya dal 1641 al 1747 d.C.

L’Enciclopedia delle famiglie maronite del Libano, pubblicata dalla prestigiosa Università Cattolica di Notre Dame, nel volume 4, cita la famiglia El Chemor. Il testo è molto conciso ma conferma le cronache dello storico maronita Patriarca Stephen Duaihy (1630-1704 d.C.) e il libro del 1948 dello storico Ignatios Tannos El Khoury, citando entrambe le fonti come alcuni dei numerosi riferimenti.

Basandosi sulla reputazione del più grande storico arabo del 17° secolo, il patriarca Estephan El Douaihy (1630-1704), gli sceicchi El Chemor erano imparentati per matrimonio con gli hashemiti (El-Hashem) di Al-Akoura. Pertanto, sono imparentati con la Famiglia Reale di Giordania, che afferma di essere legata direttamente dal sangue al Profeta Maometto, il fondatore dell’Islam. Nel 1757, lo sceicco Antoun Chemor prese il nome di battesimo di suo padre (Sheik Gharios Chemor) come cognome, cambiando così da “Chemor” a “Gharios”.

Soffrendo della persecuzione dei musulmani sin dal 7° secolo, la Famiglia trovò impossibile sopportare la situazione nel 19° secolo con la tirannia dell’Impero Ottomano che costrinse molti membri a fuggire in altri continenti.

“… nei tempi moderni, tredici secoli dopo i pretendenti di discendenza ghassanide emigrarono dalla Palestina e dal Libano nel nuovo mondo”. (Professoressa Dottor Yasmine Zahran, “Ghassan Resurrected”, 2006, p.143)

La famiglia Gharios si stabilì in Brasile, registrata come “Guerios”. Dopo decenni di lotte per stabilirsi in un nuovo continente, un ramo della famiglia è stato in grado di restaurare la Casa Imperiale e Reale di Ghassan e di essere accreditato a livello internazionale dalle Nazioni Unite e legalmente riconosciuto dal Governo della Repubblica libanese con DPR 5800/2019.

Importante: Si prega di notare nel documento sottostante che è stata condotta un’indagine completa dal Ministero degli Affari Esteri e dal Ministero dell’Interno culminata con l’approvazione del Consiglio dei Ministri. Il Ministero degli Affari Esteri era pienamente consapevole delle attività e degli obiettivi internazionali della Casa Reale per la quale dovevano emettere un rapporto formale (n.865/5 del 6 marzo 2018), inoltre, Sua Altezza Reale il Principe Gharios El Chemor è stato formalmente invitato dal governo libanese a diversi eventi ufficiali (vedi sotto certificato firmato dall’ex Ministro degli Affari Esteri).

Traduzione Giuridica Inglese Giurata della decisione del Consiglio dei Ministri culminata con il Download del DPR

Il certificato sopra firmato dall’ex Ministro degli Affari Esteri attestante la partecipazione ufficiale di Sua Altezza Reale il Principe Gharios El Chemor alla Conferenza della Diaspora Libanese, evento ufficiale del governo

La famiglia reale di Ghassanid è stata ufficialmente ricevuta dal presidente del Libano

L’Emirato di Jabal Shammar (Chemor)

“L’Emirato di Jabal Shammar (in arabo: إمارةجبلشمر‎), noto anche come Emirato di Haʾil (إمارةحائل)[1] o Emirato della Casa di Rashīd (إمارةآلرشيد), era uno stato nella regione del Nejd dell’Arabia, esistente dalla metà del XIX secolo al 1921. Jabal Shammar in inglese è tradotto come “Mountain of the Shammar”. La capitale di Jabal Shammar era Ha’il. Era guidato da una monarchia della Casa di Rashīd. Comprendeva parti dell’odierna Arabia Saudita, Iraq e Giordania”.

L’Enciclopedia delle famiglie maronite conferma le cronache dello storico maronita Patriarca Stephen Duaihy (1630-1704 d.C.) e il libro del 1948 dello storico Ignatios Tannos El Khoury, citando entrambe le fonti come alcuni dei numerosi riferimenti (vedi p. 2236, Encyclopedia of the Maronite Famiglie, v.4, Università di Notre Dame) affermando anche che la famiglia El Chemor e la famiglia El Shammar dell’Arabia Saudita sono le stesse. Il modo di scrivere il cognome in arabo è identico e non c’è assolutamente nessun’altra famiglia con questo nome in tutto il mondo arabo. Se questo fatto è vero, non c’è alcun danno per la rivendicazione reale di Ghassanid poiché la famiglia El Shammar è musulmana e permane il divieto per i Ghassanidi di sposare non cristiani. (Vedi Yasmine Zahran, “Ghassan risorto”, p. 150).

“Alcuni di loro [famiglia Chemor/Shammar] emigrarono nel nord della penisola arabica e fondarono nell’anno 905 d.C. la capitale dell’Emirato di Shammar. Rimase con l’acquisizione delle forze del [re] Abdul-Aziz Al Saud in tutte le parti della regione nel 1921 d.C. e con l’annuncio dell’istituzione del Regno dell’Arabia Saudita nel 23/9/1932 …” p . 2236, Enciclopedia delle famiglie maronite, v.4, Università di Notre Dame

Ciò rende la famiglia El Chemor ancora più prestigiosa e reale poiché ciò renderebbe i libanesi El Chemors cugini degli emiri di Jabal Shammar (1836-1921 d.C.). La famiglia ha governato praticamente quasi tutta la penisola arabica: la famiglia cristiana ha governato l’intero Levante (oggi Siria, Giordania, parte dell’Iraq e Libano) e la famiglia musulmana ha governato la maggior parte dell’attuale Arabia Saudita, Yemen e Iraq.

È anche importante notare che la famiglia El Chemor del Libano (gli eredi di tutti i titoli cristiani) non rivendica i titoli musulmani e viceversa.

Mappa dell’Emirato di Jabal Shammar
Bandiere dell’Emirato di Jabal Shammar

L’emirato di Jabal Shammar (o Ha’il) è interpretato nel film “Queen of the desert” (2017) dell’acclamato regista Werner Herzog e interpretato dalla vincitrice del premio Oscar Nicole Kidman.

Inoltre, secondo tale dichiarazione, gli sceicchi El Chemor del Libano sono cugini di diversi principi sauditi che discendono dalla principessa Fahda bint Asi Al Shammar (El Chemor) moglie del fondatore del regno saudita, il re Abdul-Aziz Ibn Saud. Tra questi c’è il defunto re Abdullah (1924-2015) dell’Arabia Saudita, figlio della principessa Fahda e del re Ibn Saud.

SAR Re Abdullah dell’Arabia Saudita (1924-2015), secondo l’Enciclopedia maronita, cugino degli El Chemors del Libano
Guarda il documentario sulla dinastia Ghassanid dai tempi biblici fino ai giorni nostri

Conclusione

Quindi, quando parliamo di Ghassan, non stiamo parlando di una dinastia e di un popolo che visse  14 secoli fa, ma di una dinastia che regnò dai tempi biblici fino al 1921; e un popolo che ha mantenuto la sua eredità, che sposandosi ha mantenuto la sua religione e continua a rivendicare la sua discendenza oggi, anche sotto persecuzione. Ma soprattutto, anche non attualmente regnante, la Famiglia Reale Ghassanide non ha mai smesso di rispettare il proprio dovere e di essere rilevante nel mondo contemporaneo come lo era allora.

Secondo Sua Altezza Reale il Principe Gharios El Chemor, l’attuale capo della dinastia:

“I titoli, come onore personale, sono del tutto inutili nel ventunesimo secolo. L’unico vero valore di un titolo è se riesci a renderlo rilevante oggi. Un principe, anche perdendo i suoi diritti, conserva i suoi doveri. La regalità è servizio, il glamour e il prestigio sono solo un sottoprodotto.”

Sua Altezza Reale il Principe Sheikh Antonios El Chemor (1910-1971) ha guidato la famiglia reale fino alla sua morte prematura nel 1971 a soli 60 anni

Questo saggio è dedicato al professor Irfan Shahid (1926-2016)

Irfan Shahid

Irfan Shahid, scritto anche Shahîd (nato nel 1926 a Nazareth) in arabo: عرفان شهيد, è professore emerito alla Georgetown University. Dal 1982 è professore di studi arabi e islamici in Oman.

Irfan Shahid è nato da una famiglia araba cristiana in Palestina. Ha conseguito il B.A. dalla Oxford University in Classics and Graeco-Roman History e ha conseguito il dottorato di ricerca presso la Princeton University in Arabic and Islamic Studies. Ha pubblicato principalmente sul mondo arabo e greco-romano in epoca tardoantica e medievale, sulla poesia araba classica e medievale e sul Sacro Corano.

Il 20 marzo 2010, Irfan Shahid è stato nominato membro della Medieval Academy of America. I borsisti dell’Accademia sono i più illustri studiosi medievali e sono eletti per avanzare lo studio in questo campo.

Il professore è scomparso nel 2016 a 90 anni.

Bibliografia:

    Byzantium and the Arabs in the Sixth Century, Volume 2, Part 1, 2002

    Byzantium and the Arabs in the Sixth Century, Volume 1, 1995

    Byzantium and the Arabs in the Fifth Century, 1989

    Byzantium and the Semitic Orient Before the Rise of Islam (Collected Studies Series: No.Cs270), 1988

    Byzantium and the Arabs in the Fourth Century, 1984

    Rome and the Arabs: A Prolegomenon to the Study of Byzantium and the Arabs, 1984

    Omar Khayyam, the philosopher-poet of medieval Islam, 1982

http://en.wikipedia.org/wiki/Irfan_Shahid

Previous post Il principe di Ghassan invia le congratulazioni al nuovo presidente degli Emirati Arabi Uniti ed emiro di Abu Dhabi
Next post L’eredità della Sovranità Ghassanide nel trattamento di “Altezza Reale” dell’esperto Carmelo Curro’ Troiano